La notte horror di Halloween è davvero così pericolosa per i gatti neri o qualche mito da sfatare lo dobbiamo raccontare?
Iniziamo con indagare le motivazioni per cui, i gatti neri, sono in serio pericolo la notte di Halloween:

1- In questa notte, delle streghe, si verifica il maggior numero di sacrifici compiuti dagli adepti di sette sataniste ed esoteriche nei confronti dei gatti neri, che vengono uccisi e sgozzati e, il cui sangue viene usato per vari riti. 🙀
2- Il gatto nero suo malgrado, purtroppo è vittima di stupide superstizioni ancora oggi. Superstizioni fortemente radicate in un’ampia fascia della popolazione italiana che ne fa sinonimo di malasorte. Fin dal Medioevo la sua sinuosa immagine è legata strettamente a quella delle streghe, con il risultato, cosa ben nota, di essere messi al rogo insieme alle persone ritenute tali. 🧙♀️🐈⬛💔
A questo punto la domanda è:
“Veramente i bellissimi gattini neri che popolano le nostre case e il territorio sono in pericolo la notte di Halloween 🎃?”
Premesso che, i gatti ve li dovete tenere in casa sempre, perché i pericoli maggiori sono: automobili, macchine agricole, bambini, pazzi adulti, cantine, garage… nella notte di Halloween, almeno qui in Italia, non succede nulla di simile, a meno di aver a che fare con delinquenti ubriachi o peggio…
Vi cito le parole di ENPA:
“si avvicina Halloween e temiamo di udire notizie di riti satanici o di giochi agghiaccianti le cui vittime sono i gatti neri. Per i proprietari di mici neri c’è da stare sicuramente in allerta in questi giorni. Ma nello stesso tempo non bisogna lasciarsi convincere che ci sia in atto un vero e proprio massacro di gatti neri, dando retta a chi diffonde comunicati stampa di natura catastrofica allo scopo di farsi pubblicità, né a chi pubblica tali notizie senza le dovute verifiche”.
Insomma, se è vero che i retaggi di arretrate scaramanzie, che spesso hanno tristi conseguenze sui gatti neri, siano giunti fino a noi, sarebbe bene tenere sempre presente che gli attuali mezzi di comunicazione di massa di cui disponiamo amplificano messaggi vecchi di mille anni. Un ulteriore esempio, quindi, di pessimo giornalismo all’italiana, in cui è più facile riportare comunicati probabilmente senza fondamento, inviati da chi vuol fare sensazionalismo circostanziale piuttosto che verificare davvero le notizie.
Perché, purtroppo, anche ai giorni nostri, ci sono ancora persone facilmente impressionabili, pronte ad abbandonare i gatti neri o addirittura a sottoporli a tortura solo per superstizione. E gli annunci eccessivi che prefigurano massacri e rapimenti di massa ai danni di gatti neri, di cui ad oggi non ci sono prove, possono essere un rischio grandissimo. Meglio combatterli adottando, tutelando e amando quell’animale stupendo e magico che è il gatto nero.
Perciò il fondamento è:
NON DIAMO ANIMALI IN ADOZIONE IN OCCASIONE DI FESTIVITÀ: Halloween, Natale, Pasqua, compleanni, promozioni e regalini vari, MAI!
Buon Halloween a tutti, con i vostri cari micioni al calduccio in casa! 🎃😻
ByGraziellaAdwan